Piccole Guide, Grandi Emozioni nel Cuore di Osimo e Offagna

Anche quest'anno, l'Istituto Comprensivo "Caio Giulio Cesare" ha portato avanti con entusiasmo un progetto che valorizza la storia e il ricco patrimonio delle nostre città: Osimo e Offagna. Questo importante percorso didattico, che coinvolge attivamente studenti di tutte le età, rappresenta un esempio concreto di come l'educazione possa trasformarsi in un'esperienza coinvolgente e formativa, capace di rafforzare il senso di appartenenza e di comunità.

Il progetto, patrocinato dai Comuni di Osimo e Offagna e dalla BCC di Filottrano, ha visto i bambini delle scuole dell'infanzia e primaria (fino alla quarta classe) diventare i veri protagonisti del proprio territorio. In due pomeriggi speciali, sabato 24 maggio per Offagna e sabato 31 maggio per Osimo, i piccoli esploratori si sono immersi nel cuore dei centri storici, trasformandosi in autentiche guide turistiche in erba. Un'attività che ha richiesto preparazione, entusiasmo e grande collaborazione, permettendo ai bambini di scoprire e condividere le meraviglie, le storie e le leggende che rendono unico il nostro patrimonio locale.

L'importanza di questa iniziativa risiede nel suo profondo valore educativo: coinvolgere i giovani nella conoscenza della propria storia e del territorio favorisce un senso di identità e di orgoglio che si radica nel cuore delle nuove generazioni. La partecipazione attiva dei bambini, che hanno saputo raccontare ai visitatori curiosità e aneddoti con spontaneità, ha reso questa esperienza non solo istruttiva, ma anche divertente e davvero memorabile. Le giornate, sotto un cielo azzurro e un sole splendente, si sono trasformate in una vera e propria festa di comunità, con genitori, nonni e amici che hanno assistito con visibile orgoglio alle performance delle piccole guide.

Il coinvolgimento di tutte le parti – scuola, amministrazioni comunali e istituti di credito come la BCC di Filottrano – ha dimostrato come la collaborazione tra pubblico e privato possa generare iniziative di grande valore sociale e culturale. Questa sinergia ha rafforzato il senso di appartenenza e di identità territoriale, creando un ponte solido tra generazioni e tra istituzioni e cittadini.

In conclusione, questo progetto ha dimostrato in modo tangibile come l'educazione e la cultura possano essere strumenti potenti di crescita, divertimento e condivisione. È stato un momento di grande emozione e orgoglio, che lascia un ricordo indelebile nei cuori di grandi e piccini. Con entusiasmo e un rinnovato spirito di scoperta, non vediamo l'ora di iniziare il prossimo capitolo di questa meravigliosa avventura, per continuare a far scoprire e amare il nostro inestimabile patrimonio.

Anche quest'anno, l'Istituto Comprensivo

Anche quest'anno, l'Istituto Comprensivo

Anche quest'anno, l'Istituto Comprensivo