Sulle ali blu dell'inclusione
Sulle ali blu dell'inclusione: un messaggio di speranza dalla Scuola Caio Giulio Cesare
Il 2 aprile, in occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza sull'Autismo, un'onda di farfalle di carta blu ha delicatamente avvolto l'ingresso principale dell'Istituto Caio Giulio Cesare di Osimo, illuminandolo di un significato speciale.
Queste farfalle, ognuna diversa dall’altra, sono state create e scelte con cura dagli studenti stessi. Sono diventate un simbolo visivo dei pensieri che hanno dedicato alle persone con autismo e, più in generale, a chiunque affronti delle difficoltà nella vita. Rappresentano anche il loro impegno quotidiano per costruire una scuola veramente inclusiva e rispettosa di tutti.
Ogni farfalla, pensata per esprimere unicità, libertà e bellezza, ha celebrato l'importanza della diversità. Non come un ostacolo, ma come una preziosa occasione per imparare gli uni dagli altri e crescere insieme.
Un altro messaggio molto forte e chiaro è stato lo slogan colorato esposto all'esterno di tutte le sedi dell'Istituto: "Essere diversi fa la differenza".
Questa frase è stata il "filo" che ha unito tutte le classi della scuola, dai bambini più piccoli dell'infanzia fino ai ragazzi più grandi della secondaria di primo grado. Un'iniziativa comune per far capire a tutti quanto siano importanti l'inclusione e il superamento di qualsiasi forma di discriminazione.
Il 2 aprile è stata una giornata piena di emozioni e di significato. Insegnanti e studenti, condividendo i loro pensieri e realizzando insieme progetti e attività coinvolgenti, hanno reso questa giornata unica, speciale e ricca di un profondo valore umano.